
Evento Eurocalcio – Non uccidere la vita – Sabato 10 Giugno

Soddisfazione e Rammarico!
Siamo partiti a luglio con un numero esiguo di giocatori e l’obiettivo era salvarci e fare una squadra in tempi brevi trovando almeno 15 giocatori: invece, grazie al nostro lavoro di scouting, di giocatori ne abbiamo trovati 25 e tutti di qualità. La salvezza è arrivata già nel girone di andata e con grande rammarico, alla fine, per 2 punti non abbiamo centrato i Play Off. Sappiamo tutti che i sentimenti e le emozioni nel calcio sono sempre rapportate all’ultimo risultato ottenuto, ma abbiamo fatto un grandissimo risultato perché, nelle previsioni della vigilia, tutti ci davano per retrocessi. Un sentito grazie a Mister Mossi che con la sua tenacia è riuscito nell’impresa, ai ragazzi che hanno dato tutto quello che avevano dentro non risparmiandosi mai, ai dirigenti che hanno sempre sostenuto la squadra e infine alla società che senza risorse, tifosi e facendo attività in un ambiente difficile è riuscita a far terminare il campionato della squadra a ridosso delle grandi.
Grande Eurocalcio Firenze per la sua fantastica cavalcata!
La rosa della Squadra
Lilla, Paoli, Babacar, Sodero, Grasso, Bogdan, Ze Carlos, Jorge, Gadio, Bassirou, Gamal, Girardin, Mayer, Capano, Lui Matteo, Nardozza, Prince, Mohammed, Cosa, Jahovic, Kante, Amar Modou, Amar Fallou, Amadou, Canulli, Longobardo, Edrin, Jhonn, Orellana, Saidy, Houge,Villa, Riccitelli .
Allenatore: Mossi
Vice allenatore: Alitini
Dirigenti: Volpini , Magrini, Lilla , Barbieri.
Presidente: Luigi Russo
La Classifica Finale del Girone G di Seconda Categoria. Euro Calcio Firenze con 51 punti, sesto posto insieme alla Laurenziana, con 14 vittorie, 9 pareggi e 7 Sconfitte, con 59 gol fatti e 40 subite. Il migliore Marcatore della Squadra è stato Gadio Mor con 11 reti, seguito da Bassirou Ndoye con 8 gol.
Squadra | PT | G | V | N | P | F | S | DR | |
![]() | Calcio Albacarraia 1997 | 77 | 30 | 24 | 5 | 1 | 85 | 14 | 71 |
![]() | Daytona Calcio | 59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 72 | 33 | 39 |
![]() | Club Sportivo Firenze P.D. | 56 | 30 | 17 | 5 | 8 | 56 | 41 | 15 |
![]() | Pietà 2004 | 54 | 30 | 16 | 6 | 8 | 54 | 42 | 12 |
![]() | Poggio a Caiano 1909 | 53 | 30 | 16 | 5 | 9 | 71 | 33 | 38 |
![]() | Laurenziana | 51 | 30 | 14 | 9 | 7 | 65 | 34 | 31 |
![]() | Euro Calcio Firenze | 51 | 30 | 14 | 9 | 7 | 59 | 40 | 19 |
![]() | Pian di San Bartolo | 48 | 30 | 13 | 9 | 8 | 44 | 33 | 11 |
![]() | Real Peretola | 45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 57 | 40 | 17 |
![]() | Virtus Comeana | 42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 55 | 48 | 7 |
![]() | Sesto Calcio 2010 | 38 | 30 | 12 | 2 | 16 | 39 | 52 | -13 |
![]() | Vernio | 30 | 30 | 8 | 6 | 16 | 52 | 52 | 0 |
![]() | Prato Sport | 27 | 30 | 7 | 6 | 17 | 34 | 49 | -15 |
![]() | Sporting Seano 1948 | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 43 | 58 | -15 |
![]() | Colonnata 1965 | 12 | 30 | 4 | 0 | 26 | 30 | 92 | -62 |
![]() | DLF Firenze Calcio | 1 | 30 | 0 | 1 | 29 | 22 | 183 | -161 |
Grande partecipazione al memorial “NON UCCIDERE LA VITA” organizzata dalla società sportiva Eurocalcio Firenze del presidentissimo Luigi Russo. Qui in basso le immagini della manifestazione con le varie premiazioni, con la partecipazione della nazionale calcio “Vittime della Strada” rappresentata da Angela Adiletta, responsabile per l’aifvs di Firenze.
Un plauso a tutti, agli organizzatori, agli infaticabili addetti ai lavori, alle squadre che hanno partecipato con entusiasmo, al pubblico presente. Grazie!
Sabato 18 giugno, presso il centro sportivo “Paganelli”, si terrà la manifestazione “NON UCCIDERE LA VITA” organizzata dalla Società EUROCALCIO. il cui ricavato andrà a favore dell’Associazione Italiana “Familiari e Vittime della Strada”.
Il programma prevede:
– Ore 15.45: Finale torneo Under 19 ” una vita per il calcio” dedicato ad un grande dirigente sportivo, Piero Cerboneschi
– Ore 17.30: triangolare di calcio a 11. –
– Ore 20.00: finale torneo “Vittime della Strada ” Under 17.
Vi aspettiamo numerosi per ricordare le tante persone che sono coinvolte in incidenti stradali. Non mancate all’appuntamento di sabato!
Sabato 3 ottobre si è svolta presso il centro sportivo “Paganelli” la terza edizione della manifestazione organizzato dalla Società Eurocalcio a favore dell’Associazione Italiana “Familiari e Vittime della Strada”.
E’ stato un bellissimo pomeriggio di divertimento, passione e calcio, non dimenticandosi mai del valore e dell’aspetto benefico della giornata.
Si è iniziato con il triangolare, un tempo di 35 minuti per ogni partita, tra la Nazionale Associazione Italiana “Familiari Vittime della Strada”, Sestoese e Eurocalcio Amatori. La vittoria è andata alla squadra di Eurocalcio Amatori che ha dimostrato di essere più decisa e forte rispetto agli avversari.
Questi i risultati:
Eurocalcio Amatori-Sestoese: 2-1
Sestoese-Nazionale Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: 6-5 (Dopo i calci di rigori)
Eurocalcio Amatori-Nazionale Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada 5-1
Sono seguite le premiazioni con la presenza della Responsabile fiorentina dell’Associazione italiana “Familiari e vittime della strada”, Sig.ra Angela Adiletta e dell’Assessore allo sport del Comune di Firenze, Sig. Cosimo Guccione in cui sono state premiate tutte le squadre partecipanti e l’arbitro designato e inoltre sono state assegnate 3 targhe: la prima per il vicepresidente di Eurocalcio Maurizio Barbieri per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento, la seconda a Tiziano Lastrucci, per la grande disponibilità e partecipazioni nei confronti della Società Sportiva, la terza alla Nazionale Italiana “Familiari e Vittime della Strada” per la partecipazione straordinaria a questo evento.
Grande festa per la squadra vincente!!
Si è poi svolta la finalissima del 3° Torneo ” Vittime della Strada”, tra Audace Galluzzo e Sporting Arno, categoria allievi. Il torneo si è svolto per tutta la settimana con la presenza di 8 squadre, tra cui Isolotto, Novoli, Firenze Sud, DLF, San Giusto e Club Sportivo Firenze, oltre alle due finaliste già menzionate.
La partita è stata molto tirata e combattuta, tra due squadre forti e allenate molto bene. I tempi regolamentari si sono conclusi in parità 3-3 e si è dovuto aspettare i tempi supplementari per sancire la vincitrice che, nonostante l’inferiorità numerica, è stata l’Audace Galluzzo che alla fine si è imposta per 4-3.
La serata si è conclusa pertanto con la premiazione, con la presenza di Fabio Giorgetti, Presidente Commissione cultura e sport del comune di Firenze, delle squadre partecipanti alla finalissima e dell’arbitro designato.
Anche stavolta grande e meritata festa per l’Audace Galluzzo!!
Un sentito grazie a tutti i partecipanti, agli spettatori interventi e una menzione particolare ad Angela Adiletta dell’associazione “Familiare e Vittime della Strada” e al loro grande impegno di sostegno ai familiari e alla prevenzione, al vulcanico e organizzatore di tutto questo, il presidente di Eurocalcio Luigi Russo e a tutti i suoi instancabili collaboratori: Rosy, Daniela, Alessandra, Nicola, Tiziano, Stefano, Matteo
Inizia la settimana più intensa per la nostra società con la chiusura dell’evento benefico a favore dei familiari delle vittime della strada “NON UCCIDERE LA VITA” il 3 Ottobre alle ore 14,00. All’interno dello stesso sarà disputata la finalissima del 3° Torneo ” Vittime della Strada” Categoria Allievi alle ore 17,30 – L’Eurocalcio è orgogliosa di dedicare a tutte le vittime della strada e i loro familiari una giornata di grandi riflessioni, il tema della sicurezza stradale è fondamentale per tutti noi, i dirigenti sportivi devono educare i giovani alla vita, Vi aspettiamo per dare un piccolo contributo a una grande tragedia che colpisce migliaia di famiglie in Italia.
Dopo tanti mesi di inattività oggi è ripartito il calcio ufficiale con il Derby al Paganelli tra Eurocalcio Firenze e D.L.F. Firenze valevole per la Coppa Toscana.
Rispetto alla passata stagione la squadra locale si presenta in campo con diversi volti nuovi.
Partono molte bene i ragazzi di Eurocalcio con bellissime trame offensive e dopo 5 minuti Cosa, messo davanti al portiere dopo un’azione d’attacco veloce, tira sul portiere fallendo un gol fatto.
Al decimo l’Eurocalcio passa in vantaggio con Cosa bravo ad inserirsi in area di rigore e appoggiare a rete una palla velenosa.
Dopo alcuni minuti su cross di Rorandelli è sempre Cosa a fallire il raddoppio mettendo a lato un traversone teso.
Dopo altre 2 occasioni sbagliate con Jahovic e Improta (bravo il portiere ospite) i locali raddoppiano con Improta bravo a incunearsi in area e battere il portiere portandosi così sul 2-0.
Grande primo tempo della squadra di mister Rosi che domina la partita senza concedere nulla agli avversari.
Nel secondo tempo cala il ritmo dei locali e il D.L.F. si affaccia nella metà campo dell’Eurocalcio creando una palla gol ben neutralizzata da Lilla (buon compleanno Pek). Ma è la squadra locale negli 20 ultimi minuti a portarsi sul 4-0 prima con Bogdan e quasi allo scadere con Gabotti.
Termina cosi con una grande prestazione di Eurocalcio con citazione di merito a: Rorandelli, Cosa e Improta.
La formazione di Eurocalcio – Lilla, Magrini, Rorandelli, Improta, Salvadori, Vitiello L. , Jahovic, Bogdan, Cosa, Sodero, Traversi. a disp. Galingani, Gabotti, Talvacchia,Edrin, Orellana, Grande – All. Rosi, Indisponibili: Longobardo, Scialdone, Mane, Felipe, Vitiello D., Tondini,Grasso.
In bocca la lupo al nostro calciatore Scialdone infortunatosi in una gara di beneficenza in settimana. Forza Matteo ti aspettiamo.